Viaggiare con allergie alimentari richiede una preparazione attenta, per potersi godere una bella vacanza.
Prima della partenza
Consulenza medica
Rivolgiti al tuo medico o allergologo per valutare il rischio e le precauzioni specifiche per il tuo viaggio.
Segnala le allergie
Informa la compagnia aerea e l’hotel delle tue allergie alimentari e richiedi pasti speciali, se disponibili.
Certificato medico
Porta con te un certificato medico che attesti la tua condizione allergica e l’elenco degli alimenti a cui sei allergico, tradotto anche in inglese o altre lingue se viaggi all’estero.
Farmaci
Assicurati di avere con te tutti i farmaci necessari in caso di reazione allergica, inclusi gli autoiniettori di adrenalina se ti sono stati prescritti.
Preparazione dei bagagli
Includi nel bagaglio alimenti sicuri per te, in particolare se viaggi in un luogo dove è difficile trovare opzioni adatte.
Durante il viaggio
Informazione del personale
Comunica le tue allergie al personale di bordo e del ristorante.
Pulizia
Pulisci il tuo sedile e il tavolino dell’aereo con una salvietta umida per evitare reazioni da contatto.
Alimentazione
Scegli ristoranti che offrono menu online o che forniscono informazioni sugli allergeni, e cerca alternative sicure quando possibile.
Controlli
Fai attenzione ai potenziali contaminanti in cucina e chiedi al personale di preparare i tuoi pasti in modo sicuro.
Emergenze
In caso di reazione allergica, contatta i servizi di emergenza e fatti aiutare dal personale.
In caso di necessità
Informazioni di emergenza
Porta con te una tessera che riporti le tue allergie, i tuoi contatti di emergenza e il tuo gruppo sanguigno.
Altre precauzioni
Sii attento all’uso di prodotti contenenti allergeni, come cosmetici o detersivi, e chiedi al personale di evitare il contatto con alimenti a cui sei allergico.
Passaporto degli allergeni
Sul sito di ALA – Associazione Ligure Allergici è possibile scaricare il passaporto degli allergeni, disponibile in arabo, cinese, francese, giapponese, inglese, russo, spagnolo e tedesco, realizzato dagli studenti del Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda di Genova.
Scheda a cura di Paola Minale, specialista in Allergologia, Genova