A cura della Prof.ssa Gianna Moscato, Allergologa AAIITO, San Giorgio Clinic, Voghera Con il termine muffa si intende comunemente un agglomerato di funghi che cresce in determinate condizioni di
Articolo pubblicato su PollinieAllergia Abitualmente chi si occupa di allergie respiratorie ritiene che le piante ornamentali possiedano una ridottissima allergenicità. Difatti è ben conosciuta la prevalente importanza delle piante a impollinazione
Articolo pubblicato su PollinieAllergia P. Surda, M. Putala, P. Siarnik, A. Walker, A. Bernic,W. Fokkens Allergy, 2018; 73: 1022-1031 Alcuni dati in letteratura suggeriscono che i nuotatori potrebbero essere colpiti
Nella nuova sezione “pollini e allergia” è possibile trovare gli andamenti delle presenze dei pollini nell’atmosfera nelle diverse regioni d’Italia grazie al Bollettino del Polline realizzato da www.pollinieallergia.net Il bollettino viene pubblicato
A cura del dott. Renato Ariano, articolo pubblicato su PollinieAllergia Sebbene le allergie colpiscano oramai il 30% della popolazione, sono abitualmente sottovalutate e considerate come una condizione patologica quasi trascurabile. Un
Naso che cola, starnuti, occhi rossi, sono tutti sintomi tipici dell’allergia che ogni anno sembra arrivare prima a causa della fioritura precoce di alcuni alberi e la conseguente diffusione dei
La stagione delle allergie è alle porte e con essa arrivano per molte persone i soliti problemi di tipo respiratorio e agli occhi. Si parla di allergeni stagionali: i famosi
Negli ultimi anni stiamo vivendo sempre più da vicino gli effetti dei cambiamenti climatici dovuti principalmente alle attività dell’uomo: ondate di calore e di freddo, inondazioni, cambiamenti nella fioritura delle
A cura di Gruppo AAIITO Sardegna: Maria Teresa Zedda, Maria Paola Carta, Myriam Zucca, Stefania Esu, Sergio Cabras, Giuseppe Ronchi, Isabella Atzeni, Paolo Fancello, Giulio Gaspardini Gli acari della polvere rappresentano
Mascherine, da effetto collaterale della pandemia, a potenziale risorsa per tenere a bada le allergie stagionali e non solo. 13 centri di allergologia AAIITO (Associazione Allergologi ed Immunologi Italiani Territoriali