Si può fare, inoltre bisogna considerare che se il paziente ha manifestato una reazione generalizzata lieve, vale a dire una semplice orticaria generalizzata, ma ha dei fattori di rischio come una patologia cardiovascolare importante o una broncopatia ostruttiva, è importante rivolgersi al proprio allergologo per valutare di eseguire al più presto l’immunoterapia, in quanto queste patologie
L’immunoterapia specifica nei confronti del veleno degli imenotteri è attualmente l’unica terapia in grado di prevenire efficacemente reazioni allergiche alle punture successive in quanto è in grado di stimolare il sistema immunitario del paziente a difendersi contro successive reazioni allergiche non solo durante il periodo di trattamento ma anche dopo molti anni dalla sua interruzione.
È molto alta, superiore al 90% e può essere prescritta sia negli adulti che nei bambini che abbiano avuto delle reazioni sistemiche generalizzate importanti e che abbiano degli accertamenti allergologici positivi.