L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie respiratorie che colpisce milioni di persone nel mondo. Per la maggior parte dei pazienti, i sintomi possono essere gestiti efficacemente con farmaci
Con il termine Cambiamento climatico ci si riferisce a cambiamenti a lungo termine nelle temperature e nei modelli meteorologici. Tali cambiamenti possono essere naturali, dovuti a mutazioni dell’attività del sole
I cani e i gatti sono gli animali domestici più diffusi a livello globale, le percentuali di presenza negli ambienti abitati dall’uomo variano a seconda delle abitudini dei vari paesi,
Promosso da AAIITO (Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri) nell’ambito della campagna Dottore ho l’asma. È grave?, il cortometraggio Respira – Un nuovo vento per l’Asma Grave racconta la
Nel contesto del Congresso Nazionale AAIITO 2024 (Napoli, 19-21 ottobre 2024), la dott.ssa Giuseppina Manzotti, Responsabile del servizio di Allergologia Casa di Cura Palazzolo Bergamo, ha presentato un’approfondita relazione sulle
I polipi nasali (NP) sono formazioni che originano dalla mucosa infiammata dei seni paranasali (generalmente nel seno etmoidale). Hanno una base ristretta e un corpo rotondeggiante che, a seconda delle
L’allergia agli acari della polvere è una delle allergie più comuni, rappresentando una causa significativa di asma e rinite allergica soprattutto in età pediatrica. Gli acari della polvere, in particolare
Il grano è un alimento molto diffuso ed è parte essenziale della dieta mediterranea. In alcune circostanze, però, può essere responsabile di patologie per l’uomo. Esse sono essenzialmente di tre
La primavera è ormai alle porte, stagione critica per oltre il 20% di italiani che combattono ogni anno contro i pollini di graminacee, betulle, parietaria e molto altro. Ma cos’è
Articolo a cura del Dott. Lorenzo Cecchi, Presidente dell’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri (AAIITO) Cambiamenti climatici e ambiente L’inquinamento dell’aria, inteso come l’alterazione del suo livello di qualità