Articolo pubblicato su PollinieAllergia Durante la stagione estiva capita di incontrare casi di allergia al sole o fotosensibilità. Si tratta di una reazione del sistema immunitario alla luce solare. Si manifesta
Articolo pubblicato su PollinieAllergia Una rara forma di orticaria è rappresentata dalla manifestazione in cui il contatto con l’acqua può causare pomfi e prurito molto fastidioso e persistente. In realtà non
Articolo pubblicato su PollinieAllergia Abitualmente chi si occupa di allergie respiratorie ritiene che le piante ornamentali possiedano una ridottissima allergenicità. Difatti è ben conosciuta la prevalente importanza delle piante a impollinazione
Articolo pubblicato su PollinieAllergia P. Surda, M. Putala, P. Siarnik, A. Walker, A. Bernic,W. Fokkens Allergy, 2018; 73: 1022-1031 Alcuni dati in letteratura suggeriscono che i nuotatori potrebbero essere colpiti
A cura del dott. Renato Ariano, articolo pubblicato su PollinieAllergia Sebbene le allergie colpiscano oramai il 30% della popolazione, sono abitualmente sottovalutate e considerate come una condizione patologica quasi trascurabile. Un
A cura del dott. Renato Ariano, articolo pubblicato su PollinieAllergia Il risveglio anticipato di colture tipiche della nostra tradizione è un’ulteriore conferma dei cambiamenti climatici in atto che ormai