Anche con il freddo hanno ricominciato a circolare i pollini e con i cambiamenti climatici i problemi per molti potrebbero iniziare prima. Articolo originale di Michele Bocci pubblicato su Repubblica,
Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza e nel DM 70 di riforma del SSN, ci sono due grandi assenti: l’allergologia e l’immunologia. Un’assenza che può trasformarsi in un boomerang
Alcuni sintomi di allergie non sono sempre facile da riconoscere e tanti sono i dubbi. Riportiamo qui di seguito le risposte della dott.ssa Susanna Voltolini, allergologa AAIITO, realizzate in collaborazione
Sicuramente vi sarà capitato di sentir dire almeno una volta “sono allergico ai gatti” oppure “sono allergico al pelo del gatto”. In realtà entrambe le espressioni sono improprie perchè a
Il cane è per definizione il migliore amico dell’uomo, ma secondo gli allergologi un 15-20% della popolazione italiana è costretto a limitare il contatto con i propri amici a quattro
Il Natale è alle porte. In questi giorni si aprono gli scatoloni che conservano anno dopo anno gli addobbi natalizi ed insieme a palline e statuine del presepe ci sono
La rete degli Allergologi AAIITO Da nord a sud, Allergicamente, con la rete degli allergologi AAIITO copre tutto il territorio nazionale. Abbiamo a cuore la salute di tutti i pazienti
In Italia le allergie sono in costante aumento Si stima che, in italia, circa il 25% delle persone soffra di una patologia di natura allergica, Allergicamente.it è da sempre vicina
Jacopo Bellussi è un giovane ballerino dell’Hamburg Ballett, la famosa compagnia di danza tedesca, conosciuto in Italia e a livello internazionale. La sua non è solamente una storia di successo
Quante volte il paziente esce dagli ambulatori, con un referto in mano, ma ancora tante domande in testa? Quante volte, tornati a casa, ci si accorge che non è facile