Lo shock anafilattico rappresenta la reazione più grave che può verificarsi nei pazienti allergici ad alimenti, farmaci e punture di imenotteri (api, vespe e calabroni). Quando si verifica uno shock anafilattico, ogni minuto è prezioso e la disponibilità dell’adrenalina è di cruciale importanza per permettere al paziente di attendere l’intervento medico d’urgenza. L’auto-iniettore, un dispositivo